
Igor Tudor ha accettato la sfida di gestire una squadra della Juventus che ha dovuto affrontare notevoli difficoltà in diverse aree del gioco. La sua nomina è arrivata dopo un periodo deludente per i bianconeri, tra cui due sconfitte consecutive, ma Tudor ha avuto un inizio positivo con una vittoria nella sua prima partita da allenatore contro il Genoa.
Nonostante il successo iniziale, c’è una chiara consapevolezza all’interno del club che sono necessari cambiamenti sostanziali affinché la Juventus torni al suo precedente livello di predominio.
Il compito che lo attende è arduo e Tudor è pienamente consapevole delle aree che necessitano di miglioramenti. Un problema importante che continua a perseguitare la squadra è la scarsa prestazione sui calci piazzati, un problema che persiste nonostante la qualità tecnica del club.
Sebbene la Juventus vanti una squadra con giocatori in grado di creare momenti di brillantezza, rimane la seconda squadra peggiore in Serie A per i gol sui calci piazzati, esclusi i rigori.
Secondo Tuttomercatoweb, la Juventus ha segnato solo quattro gol sui calci piazzati in questa stagione, con solo il Monza che ha un record peggiore con solo due.
Questa è una statistica preoccupante per un club della statura della Juventus, poiché i calci piazzati sono una parte essenziale del gioco, soprattutto quando si affrontano avversari difficili da superare nel gioco aperto.
La sfida di Tudor sarà quella di colmare questa lacuna e trovare modi per migliorare le prestazioni della squadra in questi momenti cruciali. Nonostante l’entità del compito, i bianconeri sono ottimisti sulla capacità di Tudor di implementare i cambiamenti necessari. C’è fiducia all’interno del club che Tudor adotterà misure decisive nelle prossime partite per migliorare questo aspetto del gioco della squadra.
La speranza è che con una migliore distribuzione e un attacco più efficace dai calci piazzati, la Juventus sarà in grado di convertire più opportunità in gol, il che a sua volta porterà a più vittorie e aiuterà il club a raggiungere i suoi obiettivi per la stagione.
Tudor ha molto lavoro davanti a sé, ma se riuscisse a risolvere questo problema, la Juventus potrebbe vedere un netto miglioramento nelle sue prestazioni complessive.
I calci piazzati fanno spesso la differenza nelle partite tirate e se la Juventus riuscisse a capitalizzarli in modo più efficace, aumenterebbe senza dubbio le sue possibilità di successo nel resto della stagione.