April 22, 2025
2196828403.0

Pezzo dopo pezzo, la Roma sta prendendo forma. I giallorossi sono ancora lontani dal competere per la Champions League in Serie A, ma le prestazioni stanno iniziando a diventare un po’ più costanti, un po’ più positive.2196828403.0

La vittoria a metà settimana contro l’Eintracht Frankfurt, unita ai recenti risultati positivi in ​​campionato, suggeriscono che il peggio potrebbe essere alle nostre spalle per questa stagione infernale. I Lupi ora stanno operando come la squadra di calcio che pensavamo fossero.

Naturalmente, questo significa che la Roma è ora in fila per una delle partite più impegnative della stagione. Il Derby del Sole non ha lo stesso prestigio del Derby della Capitale, ma le partite della Roma contro il Napoli sono sempre appassionanti.

Considerati gli alti e bassi rispettivi di Roma e Lazio nell’ultimo decennio, le partite contro il Napoli sono state più costantemente importanti per il successo complessivo della stagione della Roma rispetto agli scontri tra città.

Questa stagione è stata particolarmente positiva per I Partenopei, che attualmente guidano la classifica della Serie A con 53 punti in 22 partite, vantando un record di 17 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte.

Sotto la guida del manager Antonio Conte, il Napoli ha dimostrato resilienza, in particolare con una recente vittoria in rimonta per 2-1 contro la Juventus, precedentemente imbattuta.

Anche con la partenza di Khvicha Kvaratskhelia per il PSG, la squadra ha mantenuto lo slancio, con l’ex attaccante della Roma Romelu Lukaku che ha nuovamente dominato in Serie A.

Con il Napoli che cerca di estendere il suo vantaggio in cima alla classifica della Serie A, la Roma dovrà capitalizzare i suoi recenti miglioramenti per sfidare efficacemente i leader del campionato.

Quando la Roma si è assicurata Artem Dovbyk dal Girona la scorsa estate, le aspettative erano alle stelle. Si prevedeva che l’attaccante ucraino sarebbe stato l’articolo finito dal primo minuto in cui ha indossato la maglia giallorossa, con la speranza che potesse persino competere per un titolo di capocannoniere.

Tuttavia, come per molte transizioni di attaccanti in Serie A, le fasi iniziali del periodo di Dovbyk a Roma sono state caratterizzate da difficoltà di adattamento.

Le sue prime prestazioni sono state un mix di promesse e incoerenza, lasciando i tifosi a chiedersi se Dovbyk sarebbe stato all’altezza delle aspettative.
Facciamo un salto al presente e sembra che Dovbyk stia finalmente prendendo il suo ritmo. L’attaccante ha trovato il fondo della rete nelle sue ultime tre presenze in campionato, mostrando una crescente sinergia con i suoi compagni di squadra.

I suoi recenti contributi sono stati fondamentali, non solo in termini di gol ma anche nel suo gioco complessivo, indicando un giocatore che si sta sempre più adattando al sistema di Claudio Ranieri.

Con questa recente forma in mente, tutti gli occhi saranno puntati su Dovbyk per vedere se riuscirà a mantenere la sua importanza nell’attacco della Roma contro il loro avversario più forte da mesi.

Il Napoli vanta una difesa robusta grazie ad Antonio Conte e la capacità di Dovbyk di farsi strada contro di loro rende la partita di domani un banco di prova ideale per la nuova forma dell’ucraino.

Una prestazione forte contro un avversario di così alto livello non solo rafforzerebbe le aspirazioni della Roma, ma stabilirebbe anche saldamente Dovbyk come l’attaccante che i fedeli giallorossi speravano.

Il Derby del Sole è sempre un appuntamento fisso di passione e intensità. Con la rinascita di Dovbyk, la Roma potrebbe avere il vantaggio che stava cercando.
L’altro importante acquisto offensivo della Roma dell’estate è stato, ovviamente, Matias Soulé. Ci si aspettava che il giovane argentino iniettasse nuova energia nell’attacco dei giallorossi e forse aprisse la strada alla Roma per sopravvivere e prosperare in un ambiente post-Dybala.

Tuttavia, il suo percorso è stato tutt’altro che lineare, e non solo perché Paulo Dybala sembra destinato a rimanere a Roma per altre stagioni.

Il tempo di gioco limitato negli ultimi mesi ha portato a speculazioni sul suo futuro, con club come il Fulham che hanno espresso interesse per un accordo di prestito.

Nonostante queste aperture, sia Ranieri che Soulé hanno dimostrato un impegno reciproco per il suo sviluppo a Roma.

Le recenti prestazioni suggeriscono che questa pazienza potrebbe ancora dare i suoi frutti. Nella sfida di Europa League contro l’Eintracht Frankfurt di mercoledì, Soulé ha avuto un impatto significativo dalla panchina, orchestrando una brillante corsa in solitaria che è culminata in un assist per il gol di Eldor Shomurodov, sigillando una vittoria per 2-0.

Questo momento di brillantezza ha evidenziato il potenziale che era stato atteso con ansia dai tifosi, da Ranieri e dalla dirigenza.

Mentre la Roma si prepara per la partita di domani, la domanda incombe: Soulé ripagherà la fiducia di Ranieri con un impatto ancora maggiore in partite importanti? In un certo senso, non c’è alternativa.

Nicola Zalewski è pronto per un prestito all’Inter e, con più competizioni da destreggiare e Tommaso Baldanzi più a centrocampo in questi giorni, le opportunità sull’ala dovrebbero diventare più frequenti per Soulé.

Una prestazione forte contro i leader del campionato potrebbe non solo consolidare il suo posto nella squadra, ma anche fungere da punto di svolta nella sua carriera alla Roma. Il palcoscenico è pronto affinché Soulé metta in mostra il suo talento e confermi che la fiducia di Ranieri era ben riposta.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *