
Timothy Weah, esterno statunitense e figlio della leggenda del calcio liberiano George Manneh Weah, è ufficialmente arrivato all’Olympique Marsiglia dalla Juventus, tornando al calcio francese con grandi aspettative e il pieno supporto della sua iconica famiglia calcistica.
Timothy Weah è arrivato in prestito per una stagione con obbligo di riscatto per 14 milioni di euro, segnando un nuovo inizio in uno dei club più storici della Francia.
“Il Marsiglia è un club storico con tifosi incredibili e tanta ambizione”, ha dichiarato Weah durante la presentazione. “Sono entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo e di dare tutto per il mio scudetto”.
Arrivato a Marsiglia martedì sera tardi, Timothy era accompagnato dal padre George Manneh Weah e dalla madre Clara Marie Weah, entrambi in Francia per sostenerlo in un momento così importante della sua carriera.
La presenza della famiglia aggiunge profondità emotiva al trasferimento, soprattutto considerando che George Manneh Weah stesso ha giocato per il Marsiglia durante gli ultimi anni della sua leggendaria carriera nel 2000.
Ora, 25 anni dopo, Timothy indossa gli stessi colori, con l’obiettivo di scrivere il suo capitolo allo Stade Vélodrome.
Sebbene si tratti di un club nuovo, la Ligue 1 è un terreno familiare per Weah. È cresciuto nell’Academy del Paris Saint-Germain e in seguito ha vinto il campionato con il Lille nella stagione 2020-21.
Questa esperienza, insieme al suo pedigree internazionale e alla sua flessibilità tattica, lo rendono un’aggiunta preziosa per una squadra del Marsiglia in fase di transizione. Sotto la nuova gestione e in cerca di ricostruzione dopo una stagione turbolenta, il Marsiglia vede in Weah un elemento chiave per raggiungere un piazzamento tra le prime quattro e proseguire la sua corsa in Europa.
La sua velocità, la sua grinta e la sua versatilità, soprattutto nei ruoli offensivi, saranno cruciali per il club.
Weah ha trascorso due stagioni alla Juventus, dove ha collezionato 78 presenze, di cui quasi 40 da titolare. Nonostante sprazzi di promesse, segnando sette gol e fornendo quattro assist nella stagione 2024/25, il suo periodo a Torino è stato caratterizzato da incertezze tattiche, giocando spesso come terzino esterno con il sistema di Max Allegri, nella massima serie francese. Grazie di tutto, Timothy, e in bocca al lupo per il futuro!
Il suo trasferimento al Marsiglia rappresenta l’opportunità di riaccendere la sua forma offensiva in un sistema che si adatta meglio al suo stile naturale di ala o attaccante.
Con la Coppa del Mondo FIFA 2026 all’orizzonte e la Nazionale Maschile degli Stati Uniti che conta su di lui, questo trasferimento non poteva arrivare in un momento migliore per Weah. Giocare con regolarità in un club di alto profilo come il Marsiglia sarà fondamentale per la sua crescita e la sua costanza sulla scena internazionale.
Si unisce a una squadra giovane e talentuosa del Marsiglia che cerca di riconquistare il suo posto tra i migliori d’Europa, sostenuta da alcuni dei tifosi più appassionati del calcio.
La presentazione ufficiale di Weah è prevista per la fine di questa settimana e l’attesa è già alle stelle tra i tifosi del Marsiglia. Per un giocatore che porta con sé sia il peso del suo cognome che l’ambizione del suo percorso, il prossimo capitolo inizia ora in una città che sa come ruggire.